Tollerare i tolleranti. La città media europea: un’alternativa alla globalizzazione
Resumen
S’è detto in passato che il processo di modernizzazione terminava inesorabilmente con l’imporsi della modernità. Allo stesso modo altri hanno sostenuto che il processo di urbanizzazione è terminato con la scomparsa della città e l’affermarsi di un tutto urbano. Per la globalizzazione si può dire lo stesso: ormai il processo di evoluzione verso un mondo unico è giunto alla meta. È allora necessario identificare nuovi obiettivi e nuovi processi. Al momento essi non sono ancora visibili, ma un cambiamento radicale è nell’aria. Dopo il periodo post-moderno in cui tutto si definiva sulla base del passato della modernità, oggi si ritiene di essere in una situazione pre-ideologica, alla vigilia della riformulazione di nuove idee sulla spinta dell’emergenza ambientale e della crisi degli Stati nazione. Le città medie europee alcuni piccoli centri americani rappresentano una potenzialità per questo prossimo cambiamento.
Palabras clave
post-moderno; pre-ideologico; città medie; Europa; U.S.A.; ambiente; cittadinanza
Texto completo:
HTML (Italiano)Copyright (c)